How to reach San Marco d’Alunzio
ITALIANO
San Marco d’Alunzio, antichissimo paese della provincia di Messina di notevole interesse culturale e turistico fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Dall’alto dei suoi 548 metri domina la costa tirrenica da Cefalù a Capo d’Orlando, fino alle isole Eolie. Chiese, Monumenti e Musei, insieme all’aria purissima e ai panorami stupendi che l’abitato offre, rendono San Marco d’Alunzio, un paese da scoprire, visitare, conoscere. Vi imbatterete nei suoi abitanti cortesi ed ospitali con cui è molto facile socializzare e conoscere i segreti che si celano dietro ogni angolo. Il paese immerso nel verde del Parco dei Nebrodi dista 87 km da Messina e 135 da Palermo. Tra i suoi tesori: il Tempio di Ercole del IV sec. a.C., i ruderi del castello Normanno, le facciate barocche delle chiese, i vicoli medievali, il Museo di Arte Bizantino-Normanna, quello di Arte Sacra e quello etnoantropologico dei frati Cappuccini. Assolutamente da provare anche la cucina locale, comeagnolotti di casa ripieni di zucca al ragù bianco di maiale dei Nebrodi e fonduta.
VIDEO
ENGLISH
San Marco d’Alunzio, an ancient village of great cultural and tourist interestin the province of Messina is one of the most beautiful villages in Italy. Overlooking the Tyrrhenian coast up to the Aeolian islands from a height of 548 meters. Churches, Monuments and Museums, along with the fresh air and beautiful landscapes, make San Marco d’Alunzio, a place to discover, visit, know. You’ll come across in his courteous and hospitable inhabitants who are very easy to socialize with and learn their tips about amazing places that lurk around every corner. The village in the green of the Nebrodi Park is 87 km from Messina and 135 from Palermo. Among its treasures: the Temple of Hercules of the fourth century BC, the ruins of the Norman castle, the Baroque facades of churches, medieval streets, the Museum of Byzantine-Norman, of Sacred Art and the ethno-anthropological heritage of the Capuchin friars. Make sure to try the local cuisine, such as home made agnolotti filled with pumpkin, white ragout of the pig of Nebrodi and fondue.